Buongiorno Amici Miei. Oggi 20 dicembre si celebra la Giornata Mondiale della Solidarietà Umana. Solidarietà: valore fondamentale e universale che dovrebbe essere alla base delle relazioni tra i popoli. Questo è uno dei periodi dell’anno in cui ci ricordiamo maggiormente del prossimo, pensiamo alle persone sole, povere e in difficoltà. La solidarietà consiste nel far proprio un problema che non è nostro. Ciò non significa che nell’essere solidali non si abbia un tornaconto, in termini di soddisfazione personale ne ha, ma nel caso della solidarietà non si tratta di una condivisione di interessi. Si sente spesso magnificare la solidarietà di un tempo, tipica delle nostre comunità rurali premoderne quando ci si aiutava volentieri tra vicini. Ma a ben guardare però, più che solidarietà si trattava di vera e propria “reciprocità”. Chi aiutava il proprio vicino, colpito da un’avversità, lo faceva anche perché sapeva che il giorno dopo questi sarebbe stato tenuto a fare lo stesso nella medesima situazione. Si doveva essere solidali perché era necessario alla sopravvivenza comune. Naturalmente un tale interesse non escludeva gesti di carattere gratuito, anzi li presupponeva. Spero che durante questo periodo di festa ognuno di noi abbia un pensiero da rivolgere ai meno fortunati, un aiuto concreto e forte per far trascorrere e rendere magico il giorno del santo Natale.Vi abbraccio Amici.
HANNA